< Torna alla pagina iniziale


Scarica l'articolo sul tuo pc


Scarica l'articolo sul tuo pc

Scarica l'articolo sul tuo pc

Scarica l'articolo sul tuo PC
Scarica l'articolo sul tuo PC

Giugno 2010 L'Eco di Bergamo

Il Liquore al Melone di Calvenzano sbarca a Montecarlo.

Scarica gli articoli in PDF: (1) | (2)

 

Maggio 2009 L'Eco di Bergamo

Melone di Calvenzano, cresce la produzione e arrivano i sorbetti.

Leggi l'articolo completo su L'eco di Bergamo Online

 

Luglio 2008 L'Eco di Bergamo

Il melone di Calvenzano? Arriva col pulmino

In pista la Cooperativa agricola. E da quest'estate si vende anche alla Latteria Sociale.
Calvenzano vuole riappropriarsi del titolo di 'patria del melone' e rilancia la coltivazione del melone retato. Come? Con la vendita del melone alla Latteria sociale e la distribuzione con un pulmino al posto dei vecchi carretti che un tempo si recavano a Milano [...]

 

Marzo 2006 Comunicato Stampa

Grande successo alle Olimpiadi di Torino del Melone di Calvenzano

La confettura della Cooperativa Agricola presente tra i prodotti della qualità italiana selezionati a Casa Italia, e non solo, dal Ministero delle Politiche Agricole.
Alle Olimpiadi invernali di Torino, tra i successi italiani, c’è stato anche un successo gastronomico bergamasco, e per la precisione di Calvenzano.
Ancora una volta (era già accaduto alle Olimpiadi di Atene), la confettura di melone retato della Cooperativa Agricola di Calvenzano è stata infatti selezionata tra i prodotti tipici degni di rappresentare l’Italia nel mondo. [...]

 

03.09.2004 Il Giornale di Treviglio

Calvenzano alle Olimpiadi

La presenza sulle tavole di Casa Italia, ad Atene, della marmellata realizzata con il melone retato di Calvenzano, è stata un’ottima occasione per fare conoscere un prodotto tipico della terra orobica.
La spedizione dei vasetti di marmellata ad Atene è stata un autentico «tour de force» realizzato alla fine di luglio.
Anche per questa ragione le marmellate che le delegazioni straniere hanno potuto assaporare ad Atene, sono state realizzate con i meloni dell’ultima raccolta.
Alla Cooperativa agricola, c’è stato del lavoro febbrile per poter preparare tutto per tempo, a partire dalla nuova veste grafica, studiata appositamente per i Giochi Olimpici Ateniesi [...]

 

01.09.2004 L'Eco di Bergamo

E la marmellata di Calvenzano vince l'Olimpiade

Alle Olimpiadi di Atene Bergamo non ha vinto solo nello sport, con le tre medaglie conquistate dai suoi atleti, ma è anche salita sul gradino più alto del podio dei sapori italiani, grazie alle confetture prodotte con il melone retato di Calvenzano: un frutto che è tornato in produzione da solo tre anni, dopo aver avuto un passato glorioso, dagli anni ‘30 al ‘70, quando fini sulle tavole dei reali inglesi [...]

 

12.08.2004 L'Eco di Bergamo

Raccolta boom per il melone della bassa

Lo scorso anno il caldo canicolare bruciò la stagione dei meloni, facendoli maturare un po’ troppo e in brevissimo tempo.
Già negli anni precedenti il 2002, la semina del particolare frutto era praticamente scomparsa, smarrendo la sua storia, dovuta in buona parte all’attenzione alla terra e alla coltivazione da parte della cooperativa agricola locale. Quest’anno invece, per il melone sembra un anno speciale: la raccolta, iniziata poco dopo la metà di luglio, ammonta già a circa 40 quintali e i campi del paese della Bassa sono tornati a tingersi del loro storico giallo tenue [...]

 

Società Cooperativa Agricola di Calvenzano | P.Iva 00243680162 | via G. Paglia, 7 - 24040 Calvenzano (BG) - T. 0363 86121
Privacy Policy - Cookie Policy